Home Page Chi siamo Cosa offriamo Finalità Partecipa Donazioni Contatti Segnalazioni Mappa del sito Meteo Cartoline


Provincia di RAGUSA


Visita il capoluogo

I Comuni
Palazzo Antonio Bruno-Ispica
LE NOVE PROVINCE SICILIANE


::Palazzo Antonio Bruno a Ispica » Storia

Eventi Cartoline Galleria Commenti Link

Ove son or le meraviglie tue
O regno di Sicilia? Ove son quelle
Chiare memorie, onde potevi altrui
Mostrar per segni le grandezze antiche?

(Dal Fazello - Storia di Sicilia,
deca I,lib. VI,cap.I)



Palazzo Antonio Bruno-Ispica

Palazzo Antonio Bruno-Ispica




Il palazzo Bruno posto ad angolo in Piazza Piazza dell'Unità d'Italia è stato realizzato nel primo ventennio del nostro secolo su progetto dell'architetto Lanzerotti di Catania.
L'edificio, impostato ad angolo, presenta un primo ordine a bugne lisce. Il primo piano comprende una successione di balconcini sovrastati da finestre con timpano triangolare spezzato. Le balaustre dei balconcini e quelle sistemate sopra la cornice di coronamento alleggeriscono la struttura.
L'uniformità volumetrica viene dinamizzata da una loggia a serliana posta nel primo piano del cantonale e dalla sovrastante torre-belvedere.
Il motivo della torre belvedere sarà ricorrente anche in diverse ville dell'area iblea.
L'edificio, pur risentendo, per la sua monumentale volumetria, delle influenze di Palazzo Bruno di Belmonte (sede municipale), per l'impaginazione degli elementi architettonici (colonne, timpani, cornici) di derivazione classicista, è più legato alla cultura architettonica eclettica della seconda metà dell'Ottocento.
Nel contesto ambientale della piazza testimonia del ruolo della famiglia Bruno a Ispica in questa fase storica.




Scheda Compilata da Virtualsicily Staff © Scheda Compilata da Virtualsicily Staff ©

Come ci si arriva



Visualizzazione ingrandita della mappa






Lascia un commento